Grand Hotel Rimini

Fascino, stile, eleganza: eccellenze naturali, che non si improvvisano.
Almeno quelle vere, in grado di resistere allo scorrere del tempo. E diventare leggenda.
Come il Grand Hotel Rimini, da un secolo simbolo di un’arte del vivere tutta italiana.
E’ quindi con gran orgoglio che Gardenia Orchidea, esclusivista del marchio Versace Home per la ceramica ed i complementi d’arredo bagno, si fregia di questa prestigiosa referenza.
Importanti artisti e registi intuirono perfettamente quell’atmosfera di magia, di eccitazione profonda dei sensi che pervade i locali del Grand Hotel: non a caso l’hotel è muto protagonista, come scenario, di alcuni famosi film.
Nulla di che stupirsi: con le sue duecento camere, i giardini esotici, le ampie terrazze e l’imponente facciata rosa in stile Liberty, il Grand Hotel Rimini nacque adulto, il carattere già formato.
Fin dalla sua inaugurazione, nel luglio del 1908, si impose come la più importante attrazione del Mediterraneo, meta di vacanza per le più celebri personalità dell’epoca. Le vicissitudini della storia e i frequenti restauri lo hanno reso ogni volta più bello, tanto che nel 1994 l’intero edificio è stato dichiarato monumento nazionale e posto sotto la protezione della Sovrintendenza delle Belle Arti.
Il Grand Hotel Rimini, commissionato all’architetto sudamericano Paolo Somazzi dalla Società Milanese Alberghi, Ristoranti e Affini, fu inaugurato ufficialmente il 1° Luglio 1908.
Federico Fellini ha amato il Grand Hotel fin da bambino, tanto da volerlo immortalare in numerosi suoi film facendolo assurgere alla fama mondiale: si ricordi in particolare “Amarcord” in cui le atmosfere inimitabili e suggestive del Grand Hotel fanno da sfondo ad alcune delle scene più significative.
Ancora oggi le camere conservano gli arredi francesi e veneziani del XVIII secolo, il parquet e i lampadari veneziani dell’arredamento originale mentre nelle sale ristorante gli arredi, i dipinti e le luci rievocano la suggestiva atmosfera del passato. Nel 2008 il Grand Hotel Rimini è entrato a far parte del Gruppo Select Hotels, di proprietà della famiglia Batani: scelta di prestigio, nella continuità tra passato e futuro che contraddistingue la vera classe.
0 Comments